Caffè Italia Radio show

Caffè Italia Radio

Summary: Libri e audiolibri, letture e recensioni, Cinema e Teatro, musica e dialoghi al Caffè letterario sulla webradio e sul podcast dall'aroma italiano.Books and audiobooks, readings and reviews, movies and theatre, music and talks, 24 hours per day at the Italian Literary Radio Cafè.Web: https://www.caffeitaliaradio.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCtR3kFNVDmzBFXR-pL5fWbQSpotify: https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=ceb10f7e83f24734Facebook: https://www.facebook.com/cafferadioitaliaTwitter: https://twitter.com/caffe_radioInstagram:https://www.instagram.com/caffeitaliaradio Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Join Now to Subscribe to this Podcast

Podcasts:

 Per Altri Versi: "Parliamone" di Alberto Bevilacqua | File Type: audio/mpeg | Duration: 4:32

Una poesia di Alberto Bevilacqua in questo episodio di Per Altri Versi Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Illustrissimi" di Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I | File Type: audio/mpeg | Duration: 15:20

Il 26 Agosto del 1978, Albino Luciani, Patriarca di Venezia, saliva al soglio pontificio col nome di Papa Giovanni Paolo I.il suo fu il pontificato più breve della storia; durò infatti appena 33 giorni.Questa é storia nota e ancora oggi avvolta da un alone di mistero.Molto meno conosciuto il fatto che Albino Luciani sia stato l'autore di un significativo numero di lettere a personaggi della storia ma anche di fantasia."Illustrissimi" é il titolo del volume che le raccoglie.Fantasioso epistolario che raccoglie le lettere che l’allora patriarca di Venezia aveva scritto – e la rivista «Messaggero di sant’Antonio» puntualmente ha pubblicato mese dopo mese dal 1971 al 1974. La gradevolezza dello stile, la sottile ironia che pervade ogni pagina, l’abilità di trasferire vicende e persone, problemi e soluzioni da ieri a oggi e viceversa, danno corpo a un’analisi tutt’altro che superficiale di quegli anni difficili e tortuosi. Né fa difetto la curiosità per i personaggi incontrati, così diversi tra loro: da Penelope a Mark Twain, da Maria Teresa d’Austria a Figaro, da Pinocchio a un... orso, da Péguy a Trilussa, da Scott a Ippocrate, da Quintiliano a Marconi, da Hofer a Goldoni, da santa Teresa a Goethe, da san Bernardino a Marlowe e Chesterton, per finire al più importante di tutti, Gesù, al quale l’autore scrive trepidando.Introduzione e lettura a cura di Luigi Bellanca Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "L'Avvertimento" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 24:17

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "L'Avvertimento" Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Racconti Brevi e Straordinari" di Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:24

Jorge Luis Borges nacque a Buenos Aires il 24 Agosto del 1899.Nel giorno in cui se ne ricorda la nascita, Caffè Italia vi propone -in Esclusiva Podcast, un racconto estratto da "Racconti Brevi e Straordinari"  Con estro sfrenato e gio­coso, hanno lavorato Jorge Luis Borges e Adolfo Bioy Casares: ritagliando brani da una sbalorditiva molteplicità di opere (dal taoista Trattato del Vuoto Perfetto a Max Ja­cob), ricorrendo ad amene falsificazioni, inventan­do anche spudoratamente trame e conclusioni. Introduzione e lettura a cura di Luigi Bellanca. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "L'Estate Lampo" di Ray Bradbury | File Type: audio/mpeg | Duration: 3:41

Raymond Douglas Bradbury, scrittore e sceneggiatore nacque il 22 Agosto del 1920.Scrittore e sceneggiatore, é stato un autentico innovatore del genere fantascientifico.Nel giorno in cui se ne ricorda la nascita, Caffè Italia vi propone "L'Estate Lampo" uno dei 28 racconti che compongono la raccolta "Cronache Marziane", uscita negli Stati Uniti nel 1950 e pubblicata in Italia quattro anni dopo.Introduzione e lettura a cura di Dario Albertini. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Icaro" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 42:23

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Icaro". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Al Contrario" di Giuseppina Torregrossa | File Type: audio/mpeg | Duration: 11:53

Giuseppina Torregrossa é nata a Palermo il 21 Agosto del 1956 ed ha esordito come scrittrice nel 2007 con "L'Assaggiatrice" a cui sono seguiti.Per farle gli auguri, in questo episodio delle Esclusive Podcast di Caffè Italia, con la voce di Mapi guidi vi proponiano un estratto da "Al Contrario"In una Sicilia sperduta, lontana dal mare ma ugualmente florida di grano, ulivi e vigne, arriva nel 1927 il dottore Giustino Salonia, medico condotto. Ha un animo irrequieto, contraddittorio, che lo spinge ad agire d'impulso e fare esattamente l'opposto di ciò che sarebbe ragionevole o anche solo conveniente. Proprio come lasciare Palermo per accettare l'incarico a Malavacata.Introduzione e lettura a cura di Mapi Guidi Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Per Altri Versi: "L'Invocazione del Cammello" di Marco Vitale | File Type: audio/mpeg | Duration: 3:35

In questo settimo episodio di "Per Altri Versi", Dario Albertini vi propone una poesia di Marco Vitale.Si intitola "L'invocazione del Cammello", dall'omonima raccolta strutturata in tre sezioni. La prima, "Carte d'Inverno", la seconda che mutua ancora il titolo dal componimento presentato in questa puntata, la terza "Il Direttore del Museo".Marco Vitale é napoletano, classe 1958 e vive a MIlano dove é funzionario presso la biblioteca del Politecnico. E' scrittore e traduttore. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 La Storia Tra Le Righe: "Expo 58" di Jonathan Coe | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:07

"Expo 58" di Jonathan CoeL'Exposition universelle et internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. In piena Guerra fredda, dietro la facciata di una manifestazione che si propone di avvicinare i popoli della Terra, fervono operazioni d'intelligence in cui le grandi potenze si spiano a vicenda. A cura di Alessio Barettini Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Acqua Sovrana - Secondo Episodio | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:43

"Acqua Sovrana" é il titolo del nuovo ciclo di trasmissioni, a cura di Davide Pelanda, che arriva al suo secondo episodioIl titolo, un verso di Gabriele D'Annunzio, introduce questa nuova rubrica, all'insegna della freschezza ma anche della profondità e dell'attenzione all'ambiente, dedicata all'elemento fondamentale, costitutivo dell'universo insieme all'aria, la terra, il fuoco.Passione civica, attenzione all'ambiente ma anche storia, letteratura e curiosità concorreranno a questo nuovo racconto a puntate nel corso del quale parleremo dell'acqua senza trascurarne alcuna peculiarità, in modo profondo e nel contempo leggero, un vero e proprio viaggio, come quello di un fiume che attraversa, nel suo scorrere, tutti gli scenari che si spalancano davanti ai nostri occhi nel corso della vita, l'ambiente incontaminato delle sorgenti, i borghi rurali di montagna, le zone urbanizzate ed industrializzate, lo sbocco al mare.Dalla chimica che ne è madre, all'uomo che ne dipende e che pure, spesso, la violenta, tra scienza e letteratura, Davide Pelanda, nel corso di cinque avvincenti puntate, ci parlerà dell'acqua, l'"Acqua Sovrana appunto, con la medesima ricchezza di contenuti e familiarità del linguaggio con le quali, fino ad oggi, ci ha piacevolmente intrattenuti su altri temi pregnanti della nostra esistenza. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Racconti di Sabbia: "A ovest di Roma" di John Fante | File Type: audio/mpeg | Duration: 7:02

Un estratto da "A Ovest di Roma" di John Fante.L'autoritratto di un John Fante alle soglie della maturità. Quattro figli scansafatiche dediti alla marjuana e alla musica di Frank Zappa, una moglie annoiata, una casa a forma di ipsilon sulla costa dell'oceano: la vita di Henry Molise, scrittore cinquantenne in crisi di ispirazione sembra destinata a una quotidianità prevedibile, quando una sorpresa, si unisce alla sgangherata famiglia. Introduzione e lettura a cura di Mapi Guidi Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Miracoli di Trieste" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 15:30

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Miracoli di Trieste" Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "L'Isola di Arturo" di Elsa Morante | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:42

In questo nuovo episodio delle Esclusive Podcast di Caffè Italia, Mapi Guidi vi parla di Elsa Morante, nata a Roma il 18 Agosto del 1912.Il brano che vi proponiamo é estratto da "l'Isola di Arturo", pubblicato nel 1957 che valse alla scrittrice il Premio Strega.Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive in un'isola tra spiagge e scogliere, pago di sogni fantastici. Non si cura di vestiti né di cibi. È stato allevato con latte di capra. La vita per lui è promessa solo di imprese e di libertà assoluta. E ora ricorda. Queste sono le sue memorie, dall'idillio solitario alla scoperta della vita: l'amore, l'amicizia, il dolore, la disperazione. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "L'Altalena del Respiro" di Herta Müller | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:05

Mapi Guidi vi presenta Herta Müller nel giorno del suo compleanno. E' nata infatti a Nitzkydorf, in Romania, il17 agosto 1953.Il brano proposto in questo episodio é tratto da "L'Altalena del Respiro".Gennaio 1945, la guerra non è ancora finita: per ordine sovietico inizia la deportazione della minoranza tedesca rumena nei campi di lavoro forzato dell'Ucraina. Qui inizia anche la storia del diciassettenne Leo Auberg, partito per il lager con l'ingenua incoscienza del ragazzo ansioso di sfuggire all'angustia della vita di provincia. Cinque anni durerà l'esperienza terribile della fame e del freddo, della fatica estrema e della morte quotidiana. Per scrivere questo libro Herta Müller ha raccolto le testimonianze e i ricordi dei sopravvissuti e in primo luogo quelli del poeta rumeno tedesco Oskar Pastior. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Roma Senza Papa" di Guido Morselli | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:43

Questo episodio delle esclusive podcast di Caffè Italia é dedicata ad uno scrittore decisamente sfortunato in vita.Guido Morselli nacque a Bologna nel giorno di Ferragosto del 1912.Perchè sfortunato?Scopritelo nella clip curata dal nostro Luigi Bellanca.Ecco a voi un estratto da "Roma senza papa. Cronache romane di fine secolo ventesimo"- Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Comments

Login or signup comment.