Caffè Italia Radio show

Caffè Italia Radio

Summary: Libri e audiolibri, letture e recensioni, Cinema e Teatro, musica e dialoghi al Caffè letterario sulla webradio e sul podcast dall'aroma italiano.Books and audiobooks, readings and reviews, movies and theatre, music and talks, 24 hours per day at the Italian Literary Radio Cafè.Web: https://www.caffeitaliaradio.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCtR3kFNVDmzBFXR-pL5fWbQSpotify: https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=ceb10f7e83f24734Facebook: https://www.facebook.com/cafferadioitaliaTwitter: https://twitter.com/caffe_radioInstagram:https://www.instagram.com/caffeitaliaradio Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Join Now to Subscribe to this Podcast

Podcasts:

 Esclusiva Podcast: "A Pier Paolo Pasolini" di Dario Bellezza | File Type: audio/mpeg | Duration: 3:19

In ricordo di Dario Bellezza nato a Roma il 5 Settembre del 1944.Introduzione e lettura di Dario AlbertiniA Pier Paolo PasoliniM’aggiro fra ricatti e botte e licenzio la mia anima mezza vuota e peccatrice e la derelitta crocifissione mia sola sa chi sono: spia e ricattatore che odia i suoi simili. E non trovo pace in questa sordida lotta contro la mia rovina, il suo sfacelo.Dio! Non attendo che la morte. Ignoro il corso della storia. So solo la bestia che è in me e latra. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Quello che Contò Aulo Gellio" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 17:25

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Quello che contò Aulo Gellio" Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 La Storia Tra Le Righe: "Un Infinito Numero" di Sebastiano Vassalli | File Type: audio/mpeg | Duration: 7:07

Timodemo, ex schiavo di origine greca, racconta di quando accompagnò il suo padrone e Mecenate in terra etrusca per scoprire le origini di Roma, che Virgilio, per volere di Augusto, avrebbe dovuto immortalare in un grande poema. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Per Altri Versi: "Il Diritto di Gridare" di Nadia Anjuman | File Type: audio/mpeg | Duration: 4:27

Nadia Herawi Anjuman nacque a Herat, in Afghanistan il 27 dicembre 1980, in un periodo tumultuoso per la città. Difatti nel ’95 Herat fu conquistata dai talebani e le libertà dei cittadini, specialmente delle donne, vennero ulteriormente limitate.venticinque anni quando il suo aguzzino, l’uomo che aveva sposato, l’ha uccisa brutalmente. La sua colpa? Essere una donna, una poetessa. Così è stata massacrata per aver declamato le sue poesie in pubblico.Introduzione ed interpretazione a cura di Dario Albertini Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Acqua Sovrana - Quarta puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:13

"Acqua Sovrana" é il titolo del nuovo ciclo di trasmissioni, a cura di Davide Pelanda, che arriva al suo quarto e penultimo episodio.Il titolo, un verso di Gabriele D'Annunzio, introduce questa nuova rubrica, all'insegna della freschezza ma anche della profondità e dell'attenzione all'ambiente, dedicata all'elemento fondamentale, costitutivo dell'universo insieme all'aria, la terra, il fuoco.Passione civica, attenzione all'ambiente ma anche storia, letteratura e curiosità concorreranno a questo nuovo racconto a puntate nel corso del quale parleremo dell'acqua senza trascurarne alcuna peculiarità, in modo profondo e nel contempo leggero, un vero e proprio viaggio, come quello di un fiume che attraversa, nel suo scorrere, tutti gli scenari che si spalancano davanti ai nostri occhi nel corso della vita, l'ambiente incontaminato delle sorgenti, i borghi rurali di montagna, le zone urbanizzate ed industrializzate, lo sbocco al mare.Dalla chimica che ne è madre, all'uomo che ne dipende e che pure, spesso, la violenta, tra scienza e letteratura, Davide Pelanda, nel corso di cinque avvincenti puntate, ci parlerà dell'acqua, l'"Acqua Sovrana appunto, con la medesima ricchezza di contenuti e familiarità del linguaggio con le quali, fino ad oggi, ci ha piacevolmente intrattenuti su altri temi pregnanti della nostra esistenza. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Racconti di Sabbia: "Diario Notturno" di Ennio Flaiano | File Type: audio/mpeg | Duration: 10:02

Nessun libro come il "Diario notturno" riesce a contenere l'intera opera di Ennio Flaiano. Vi si ritrovano infatti tutti i costituenti primari del suo modo di essere, psicologico e letterario: il pessimismo lucido e dolente; la coscienza del nulla vissuta attraverso la quotidiana consunzione dei volti, dei luoghi, dei ricordi.Introduzione e lettura a cura di Mapi Guidi. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Giobbe, Romanzo di un uomo semplice" di Joseph Roth | File Type: audio/mpeg | Duration: 12:19

Per il sessantesimo episodio delle Esclusive Podcast di Caffè Italia, oggi vi proponiamo "Giobbe - Romanzo di un uomo semplice" di Joseph Roth.Ispirato al personaggio biblico di Giobbe, é un romanzo semplice e delicato, pieno di spunti di riflessione riguardo alla fragilità dei beni terreni e dell'importanza che ricopre la famiglia nella vita dell'individuo. Pubblicato in Italia nel 1932, è stato tradotto in 27 lingue di tutto il mondo.L'introduzione e la lettura sono a cura di Luigi Bellanca col quale intendimo ricordare così Joseph Roth nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita, il 2 Settembre del 1894 a Brody. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Il Patto" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 15:56

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Il Patto" Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Gli Anni" di Annie Ernaux | File Type: audio/mpeg | Duration: 10:28

Annie Ernaux, scrittrice francese, é nata a Lillebonne il 1° Settembre del 1940.Nel giorno del suo compleanno, con l'introduzione e l'interpretazione di Mapi Guidi, Caffè Italia le dedica questo episodio delle sue Esclusive Podcast 2021, offrendovi un brano tratto da "Gli Anni" ((Les Années) pubblicato nel 2008, col quale la Ernaux ha vinto -tra gli altri- il Premio Strega Europeo del 2016. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Frankenstein" di Mary Shelley | File Type: audio/mpeg | Duration: 7:01

Mary Shelley nacque a Londra il 30 Agosto del 1797.Nel giorno in cui se ne ricorda la nascita, Caffè Italia, con la voce di Luigi Bellanca, vi propone l'ultima pagina di "Frankenstein" che la scrittrice inglese pubblicò nel 1818.Il personaggio di Frankestein, oltre che nel romanzo d'esordio, è comparso come protagonista o comprimario in molteplici opere derivate come film, serie televisive, fumetti e narrativa. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Being Here" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 17:02

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Being Here". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Le Affinità Elettive" di Johann Wolfgang Goethe | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:24

Johann Wolfang Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo, nacque a Francoforte sul Meno il 28 Agosto del 1749.Scrisse di lui  la scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra»[Nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita, Caffè Italia gli rende omaggio proponendovi un estratto da "Le Affinità Elettive" .Squisitamente settecentesco nella struttura, ma impregnato di elementi simbolici e suggestioni mistiche, l’enigmatico capolavoro della maturità di Goethe svela il fondo tragico dell’utopia romantica esaltando la dignità della rinuncia e la nobiltà del sacrificio non meno della ineluttabilità dell’amore.Introduzione e lettura a cura di Luigi Bellanca Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Racconti di Sabbia - "Rovina famiglie" di Pino Cacucci | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:56

Dopo "Eroi del nostro tempo", questa settimana un altro estratto da questa raccolta di Pino Cacucci Un oscuro impiegato, una mamma ansiosa, un gruppo di condomini padani. Tra la Pianura padana e il Centroamerica, venti racconti di ordinario squallore e strisciante cattiveria. Questa settimana vi proponiamo "Rovina Famiglie".Introduzione e lettura a cura di Mapi Guidi Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 La Storia Tra Le Righe: "Furore" di John Steinbeck | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:13

Furore è un romanzo pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e proposto in Italia da Bompiani l'anno seguente. Il libro fu censurato dal regime fascista e la prima edizione integrale, nella nuova traduzione di Sergio Claudio Perroni, é uscita oltre 70 anni dopo. Con quest'opera John Steinbeck vinse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1962. A cura di Alessio Barettini Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Acqua Sovrana - Terza puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:39

"Acqua Sovrana" é il titolo del nuovo ciclo di trasmissioni, a cura di Davide Pelanda, che arriva al suo terzo episodioIl titolo, un verso di Gabriele D'Annunzio, introduce questa nuova rubrica, all'insegna della freschezza ma anche della profondità e dell'attenzione all'ambiente, dedicata all'elemento fondamentale, costitutivo dell'universo insieme all'aria, la terra, il fuoco.Passione civica, attenzione all'ambiente ma anche storia, letteratura e curiosità concorreranno a questo nuovo racconto a puntate nel corso del quale parleremo dell'acqua senza trascurarne alcuna peculiarità, in modo profondo e nel contempo leggero, un vero e proprio viaggio, come quello di un fiume che attraversa, nel suo scorrere, tutti gli scenari che si spalancano davanti ai nostri occhi nel corso della vita, l'ambiente incontaminato delle sorgenti, i borghi rurali di montagna, le zone urbanizzate ed industrializzate, lo sbocco al mare.Dalla chimica che ne è madre, all'uomo che ne dipende e che pure, spesso, la violenta, tra scienza e letteratura, Davide Pelanda, nel corso di cinque avvincenti puntate, ci parlerà dell'acqua, l'"Acqua Sovrana appunto, con la medesima ricchezza di contenuti e familiarità del linguaggio con le quali, fino ad oggi, ci ha piacevolmente intrattenuti su altri temi pregnanti della nostra esistenza. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Comments

Login or signup comment.