Caffè Italia Radio show

Caffè Italia Radio

Summary: Libri e audiolibri, letture e recensioni, Cinema e Teatro, musica e dialoghi al Caffè letterario sulla webradio e sul podcast dall'aroma italiano.Books and audiobooks, readings and reviews, movies and theatre, music and talks, 24 hours per day at the Italian Literary Radio Cafè.Web: https://www.caffeitaliaradio.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCtR3kFNVDmzBFXR-pL5fWbQSpotify: https://open.spotify.com/show/0SpHnfgA2pJPOOQWml7WlJ?si=ceb10f7e83f24734Facebook: https://www.facebook.com/cafferadioitaliaTwitter: https://twitter.com/caffe_radioInstagram:https://www.instagram.com/caffeitaliaradio Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Join Now to Subscribe to this Podcast

Podcasts:

 Esclusiva Podcast: "Odi Barbare" di Giosuè Carducci | File Type: audio/mpeg | Duration: 2:45

Giosuè Carducci nacque a Valdicastello il 27 Luglio 1835.Nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita, Caffè Italia, con la voce di Luigi Bellanca, vi propone la poesia Canto di Marzo tratta da le "Odi Barbare", una raccolta di cinquanta liriche scritte tra il 1873 e il 1893. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Pigmalione" di George Bernard Shaw | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:33

George Bernard Shaw, scrittore e drammaturgo, nacque a Dublino il 26 Luglio 1856.Nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita, Caffè Italia, con la voce di Luigi Bellanca vi propone alcune pagine tratte dalla commedia "Pigmalione" che andò in scena, in prima assoluta, il 16 Ottobre 1913. Racconta la storia di Henry Higgins, professore di fonetica, che scommette con l'amico colonnello Pickering di poter trasformare la popolana fioraia Eliza Doolittle in una raffinata donna della buona società insegnandole semplicemente l'etichetta e l'accento usato nelle classi più elevate. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 La Storia Tra Le Righe - La Ferrovia Sotterranea di Colson Whitehead - 3° Episodio | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:07

Nella Georgia della prima metà dell’Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all’amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e altrettanto raccapriccianti. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Per Altri Versi - 3a Puntata -"Amore Moderno" di Enzo Samaritani | File Type: audio/mpeg | Duration: 5:10

dal creatore dell' "L'ARCILIUTO", piccolo teatro dedicato esclusivamente alla poesia e alla musica, elimina dal concetto teatrale l'idea del palcoscenico e della separazione tra artista e pubblico, nega l'idea del copione e del regista e si affida in prima persona a quel sentimento della Commedia dell'Arte Italiana che si è sempre ispirata alla preparazione interiore ed alla creatività. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Curiosi si nasce, o si diventa? - 3a Puntata | File Type: audio/mpeg | Duration: 6:21

Un Davide Pelanda spiritoso ci introduce al tema della curiosità tra attualità e letteratura Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 I Racconti di Sabbia: "Il Perchè di Tutto Sommato" (1) di Quim Monzò | File Type: audio/mpeg | Duration: 8:10

Una raccolta di racconti brevi, brevissimi e quasi-romanzi, che sviscerano grandezza e menzogna del rapporto tra uomo e donna; necessità e follia di un dialogo tra uomo e universo; vanità e ribaldamento di luoghi comuni, miti e fiabe tradizionali. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "Par Condicio" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 24:32

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "Par Condicio". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "La Sigla" di Andrea Camilleri (Ed. Integrale) | File Type: audio/mpeg | Duration: 21:39

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "La Sigla". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Paolo il caldo" di Vitaliano Brancati | File Type: audio/mpeg | Duration: 6:44

Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Uomini e no" di Elio Vittorini | File Type: audio/mpeg | Duration: 6:28

Elio Vittorini nacque a Siracusa il 23 Luglio del 1908.Siciliano come Vitaliano Brancati, da questi politicamente agli antipodi, si schierò contro i vecchi stereotipi della tradizione e dalla parte dei nuovi modelli letterari del novceento.Scrittore impegnato, scrisse novelle, saggi, romanzi e fu curatore di molte traduzioni.  Il suo lavoro più noto, "Conversazione in Sicilia", scritto fra il 1938 e il 1939, è un'opera simbolica sul ritorno alle origini e la riscoperta di un mondo che deve essere recuperato a misura d'uomo. Nel giorno in cui se ne ricorda la nascita, Caffè Italia vi propone, in esclusiva podcast, un estratto da "Uomini e no". Pubblicato nel giugno 1945, fu il primo testo in prosa a raccontare la Resistenza. E' ambientato nella Milano occupata dai tedeschi, durante l' inverno del '44 e racconta gli slanci generosi dei partigiani impegnati nella lotta clandestina nella metropoli lombarda. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "La Sigla" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 21:39

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "La Sigla". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: "Colline come elefanti bianchi" di Hernest Hemingway | File Type: audio/mpeg | Duration: 13:01

Ernest Miller Hemingway nacque il 21 Luglio 1899.Scrittore e giornalista, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni '20, conosciuta come "la generazione perduta".Nel giorno in cui sè e ne ricorda la nascita, Caffè Italia vi propone, in Esclusiva Podcast, il racconto "Colline come elefanti bianchi", parte della raccolta "I quarantanove racconti".Il testo fu pubblicato originariamente, con altri racconti, nel volume Men without Women (Uomini senza donne), nel 1927.Il breve racconto presenta alcuni elementi che si possono ricondurre ad altre opere dello scrittore e alle atmosfere assai diffuse nella narrativa americana fra le due guerre: l'ambientazione spagnola, particolarmente cara ad Hemingway, che si ritrova in opere come Morte nel pomeriggio e Per chi suona la campana; il vagabondare dei personaggi (la stazione, le valige), in una dimensione insieme avventurosa e precaria dell'esistenza; l'animazione narrativa, il taglio brusco e secco del racconto, la cruda indicazione di fatti e di azioni, in cui le parole vengono pronunciate senza cedimenti e abbandoni sentimentali.La lettura é a cura di Luigi Bellanca.Vi ricordiamo che potete acquistare i libri che vi suggeriamo accedendo ai siti di terze parti linkati sulle copertine. Un modo semplice e conveniente per ricevere a casa i vostri volumi preferiti e sostenere il progetto di Caffè Italia. Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: Parlare d'amore in risposta al dolore. In memoria di Paolo Borsellino | File Type: audio/mpeg | Duration: 9:47

Una donna, il suo dolore, l'amore della gente comune, immagini fosche e in bianco e nero che prendono improvvisamente colore.Abbiamo scelto di ricordare Paolo Borsellino, ucciso da un disegno criminale che é parte di una delle trame più oscure della storia d'Italia, attraverso le parole di Agnese Piraino Leto, vedova del giudice.Dal libro "Ti racconterò tutte le storie che potrò" (Feltrinelli) scritto dalla Signora Borsellino e considerato il suo testamento, vi proponiamo il terzo capitolo, in cui l'affetto della gente comune é sollievo e catarsi di un dolore insopportabile.E' il nostro modo per ricordare Paolo Borsellino, caduto a Palermo il 19 Luglio 1992 Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 Esclusiva Podcast: Nelson Mandela Day 2021 - Tra storia, musica, cinema e poesia | File Type: audio/mpeg | Duration: 3:50

Un omaggio a Nelson Mandela nel giorno del Nelson Mandela Day 2021.La musica, il cinema, la poesia per ricordare la storia drammatica e surreale di Madiba Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

 L'Arena di Libri sul Palco: "L'Arte della Divinazione" di Andrea Camilleri | File Type: audio/mpeg | Duration: 24:14

"Un mese con Montalbano" è una raccolta di trenta racconti di Andrea Camilleri, pubblicata per la prima volta nel 1998 dalla Mondadori Editore.Nel 2018 il libro viene ripubblicato da Sellerio Editore Palermo.Il titolo si collega al numero di racconti, che coinvolgerebbero il lettore per un mese esatto, leggendo un racconto ogni giorno, come afferma lo stesso autore nella nota conclusiva. Sempre a detta dello scrittore, la serie è stata realizzata in poco più di un anno e due mesi, fra il 1º dicembre 1996 ed il 30 gennaio 1998. Gran parte dei racconti sono inediti, mentre altri furono pubblicati precedentemente in alcune riviste locali.Luigi Bellanca, in questo episodio, interpreta "L'Arte della Divinazione". Get bonus content on PatreonSupport this show http://supporter.acast.com/caffeitaliaradio. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

Comments

Login or signup comment.